Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

“A COME AMORE” di Crescenza Caradonna

“A COME AMORE” di Crescenza Caradonna

Un libro di poesie della scrittrice pugliese CRESCENZA CARADONNA che spazia nei sentimenti attraverso parole poetiche con un linguaggio contemporaneo.

1° classificato al prestigioso PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA E TEATRO Città di Valenzano (Bari), il libro di poesie è stato ed è ancora apprezzato dai lettori che lo hanno acquistato e recensito sul sito della casa editrice youcanprint, nota per le sue lodevoli autopubblicazioni diffuse su tutto il territorio nazionale attraverso le piattaforme on-line che ne diffondono l’acquisto.

Crescenza Caradonna è una ‘elegante poetessa’, così definita da noti critici del settore che con semplicità letteraria riesce ad arrivare al cuore dei lettori con leggiadria magistrale.

Ha dichiarato che “si è formata su i grandi letterati classici del passato” e che “nelle sue poesie niente è dovuto al caso ma ad un attento studio e ricerca continua” ed ancora ha confidato durante una delle sue tante presentazione che organizza in nome dell’arte e della poesia, connubio al quale è molto legata,“sono una persona semplice ma questo non vuol dire facile quando non discuto più con una persona significa che ho chiuso quella porta…”, insomma una scrittrice molto profonda che ci sorprenderà ancora con le sue prossime pubblicazioni non tralasciando tutta la sua vasta produzione letteraria acquistabile su tutte le librerie on line.


DOVE ACQUISTARE I LIBRI

I LIBRI PUBBLICATI PER L’ACQUISTO SU:


PER ACQUISTARE CLICCA SU

Pubblicato da Crescenza Caradonna (Cresy)

Scrivo la mia vita

Una opinione su "“A COME AMORE” di Crescenza Caradonna"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: