“CREDENZE POPOLARI ITALIANE” di Cresy Crescenza Caradonna versione e-book/kindle
Prefazione
In Italia sono molto diffuse alcune credenze popolari, vere e proprie superstizioni nate nelle regioni e nelle province.
Molte di esse fanno parte della tradizione, soprattutto nel sud Italia e soprattutto nei piccoli centri, dove l’influenza delle suggestioni delle persone tende a essere più elevata, e dove certe credenze si sono tramandate oralmente nei secoli ma anche il nord Italia non ne è esente.
Chi abita in un piccolo paese può confermare l’esistenza di molti comportamenti a volte rispettati in maniera ossessiva.
ARTICOLO SUNOIDONNE.IT👇https://www.noidonne.org/articoli/le-poesie-di-cresy-secondo-volume-18931.php GRAZIE ALL’ARTISTA MARIA DE PASQUALE DI AVERMI CONCESSO L’UTILIZZO DEL SUO DIPINTO DAL TITOLO: DONNA E NATURA.
News LIBRO “PUGLIA D’AMARE” Poesia e Fotografia -La scrittrice e il mare- di Crescenza Caradonna (Autore)
Poesie e fotografie del cuore di una terra ed il suo mare, la Puglia, crocevia di tradizioni millenarie, ponte tra oriente e occidente, dove Bari capoluogo di regione con il patrono della città, San Nicola, svetta maestoso nei versi anche vernacolari della poetessa barese. Data di uscita gennaio 2022 Editore Youcanprint Pagine 166 ISBN 9791220376402 Per acquistare una copia clicca su:
Le virgole sono importanti, tutta la punteggiatura lo è. Come il destino, quando capiti nel posto sbagliato, nel momento meno opportuno e tutto cambia. Poi c’è un verbo “sentire”, dai mille significati. Mi piace il verbo sentire, sentire il rumore del mare, sentirne l’odore, sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra, sentire una penna che traccia sentimenti su un foglio bianco. Sentire l’odore di chi ami, sentirne la voce e sentirlo col cuore. Sentire è il verbo delle emozioni, ci si sdraia sulla schiena del mondo e si sente.
News “CREDENZE POPOLARI ITALIANE”di Cresy Crescenza Caradonnaversione e-book/kindle Prefazione In Italia sono molto diffuse alcune credenze popolari, vere e proprie superstizioni nate nelle regioni e nelle province. Molte di esse fanno parte della tradizione, soprattutto nel sud Italia e soprattutto nei piccoli centri, dove l’influenza delle suggestioni delle persone tende a essere più elevata, e…
Signore aiutami a studiare, mantieni sveglia la mia mente veloce e attenta la mia penna, fammi fare buon uso del tempo che mi doni senza sprecare nemmeno un istante. Fammi crescere ogni istante nella Tua grazia e nel Tuo amore, sotto il Tuo sguardo dolce e nel Tuo abbraccio caldo di Padre. Fa che il mio studio sia sempre a disposizione di chi mi è vicino oggi e di chi lo sarà domani, e se mi costa sacrificio sia la tua mano forte a sostenermi. Se mi sento incompreso sia il Tuo cuore grande ad incoraggiarmi, e se la prova mi va male sia la Tua immensa Grazia a non farmi abbandonare. Sussurrami con amore i concetti più difficili e io non me li dimenticherò mai, e ogni pagina che studio sarà un incontro segreto con te. Amen.
News LIBRO”PUGLIA D’AMARE”Poesia e Fotografia-La scrittrice e il mare-di Crescenza Caradonna (Autore) Poesie e fotografie del cuore di una terra ed il suo mare, la Puglia, crocevia di tradizioni millenarie, ponte tra oriente e occidente, dove Bari capoluogo di regione con il patrono della città, San Nicola, svetta maestoso nei versi anche vernacolari della poetessa…
Le virgole sono importanti, tutta la punteggiatura lo è. Come il destino, quando capiti nel posto sbagliato, nel momento meno opportuno e tutto cambia.Poi c’è un verbo “sentire”, dai mille significati.Mi piace il verbo sentire, sentire il rumore del mare, sentirne l’odore, sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra, sentire una penna…
Classificato Libro Edito, Pedagogia “Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei” Sedicesima Edizione Premio Nazionale Letterario e Teatro N. Premio Martucci Valenzano -Valenzano -Bari-
“Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei” di Crescenza Caradonna
Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra che mette l’anima, il cuore e l’amore nel suo lavoro di educatrice nel quale crede fermamente. Informazioni editoriali
Titolo: Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2017 Pagine: 44 Copertina: morbida Editore: Youcanprint ISBN: 9788892674073 €9,00
Quando la poesia s’ispira all’arte ecco che tutto assume colori e sfumature dal significato più ampio andando a toccare l’attività umana svolta non soltanto singolarmente ma anche collettivamente portando il lettore a percepirne la creatività della scrittura esteticamente contemporanea nel linguaggio semplice ed accattivante fruibile così leggiadramente da trasmetterne il messaggio emozionale intrinseco in esso. La raccolta poetica divisa in quattro temi: Una Donna, Visioni d’Arte, La Terra, Angeli, ha però un filo conduttore quello dell’appartenenza alla sfera dei sentimenti universali dell’uomo che non conosce barriere. Dodicesima pubblicazione dell’autrice che ogni volta trova il modo di interessare il lettore inserendo sempre novità poetiche che lo coinvolgono in un itinerante viaggio interiore chiamato “poesia contemporanea.”
Titolo: Terra Crepuscolare Autore: Crescenza Caradonna Data di uscita:2018 Pagine: 172 Copertina: morbida Editore: Youcanprint ISBN: 9788827833315 €10,00
Basta un click per prenotarlo ed acquistarlo su tutti gli store on-line Questo libro ha ottenuto N. 3 recensioni dai lettori
Beatrice N. – maggio 19, 2020 Ho acquistato il libro perchè mi piace la poesia ma quando l’ho letto sono rimasta piacevolmente stupita da come la scrittrice abbia potuto ben interpretate alcuni dipinti, inserti nel libro,attraverso versi poetici molto belli. ‘Terra crepuscolare’ la poesia che ha dato il nome al libro, ha in se tutto il senso di questo libro come esplicita molto bene la frase riportata in copertina di Victor Hugo che recita: “C’è nel giorno un’ora serena che si potrebbe definire assenza di rumore, è l’ora serena del crepuscolo”. Lo consiglio a tutti è molto bello e ben scritto.
Roberto N. – luglio 29, 2018 Questo bel libro di poesie diviso in quattro temi poetici mi ha coinvolto dal lato emozionale: è un viaggio potrei dire interiore che parte dalla Donna continua nelle Visioni d’arte passa dalla Terra e termina tra gli Angeli! Bisogna leggerlo per capirne il senso è come un abbraccio, scrive l’autrice, sì un vero abbraccio poetico. Da non perdere!
Vittorio G. – luglio 06, 2018 Un bel libro lo consiglio anche illustrato con deliziose immagini.
L’ha ripubblicato su Crescenza Caradonna's blog.
[…] “CHIARE SILLABE”: pillole di poesie di Crescenza Caradonna […]
Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una maestra che mette l’anima, il cuore e l’amore nel suo lavoro di educatrice nel quale crede fermamente.
” CUORE DI CRISTALLO “Formato Kindle libro di poesie Formato Kindle0,00 € Kindle Unlimited 0,89 € per l’acquistoLa raccolta di poesie comprende quindici opere che evidenziano la sensibilità dell’autrice nell’affrontare il tema dell’amore che coinvolge il mondo delle donne, tra amori melodrammatici intimi e tacitamente ispirati dalle tele dei grandi artisti del passato. “ISTRUZIONI DELL’ANIMA” di Crescenza…
Classificato Libro Edito, Pedagogia”Maestra per sempre Diario della scuola che vorrei”Sedicesima EdizionePremio Nazionale Letterario e TeatroN. Premio Martucci Valenzano-Valenzano -Bari- “Maestra per sempre – Diario della scuola che vorrei”di Crescenza Caradonna Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per…
Le virgole sono importanti, tutta la punteggiatura lo è. Come il destino, quando capiti nel posto sbagliato, nel momento meno opportuno e tutto cambia.Poi c’è un verbo “sentire”, dai mille significati.Mi piace il verbo sentire, sentire il rumore del mare, sentirne l’odore, sentire il suono della pioggia che ti bagna le labbra, sentire una pennaContinua a leggere “LA POETESSA DEI NAVIGLI: ALDA MERINI”
Originally posted on Crescenza Caradonna >Cronaca<: Preghiera dell’alunno Signore aiutami a studiare, mantieni sveglia la mia mente veloce e attenta la mia penna, fammi fare buon uso del tempo che mi doni senza sprecare nemmeno un istante. Fammi crescere ogni istante nella Tua grazia e nel Tuo amore, sotto il Tuo sguardo dolce…
“TERRA CREPUSCOLARE”di Crescenza CaradonnaLIBRO DI POESIAQuando la poesia s’ispira all’arte ecco che tutto assume colori e sfumature dal significato più ampio andando a toccare l’attività umana svolta non soltanto singolarmente ma anche collettivamente portando il lettore a percepirne la creatività della scrittura esteticamente contemporanea nel linguaggio semplice ed accattivante fruibile così leggiadramente da trasmetterne il…
“Maestra per sempre” Diario della scuola che vorrei di Crescenza Caradonna (Autore) Una maestra, la sua classe, i suoi sentimenti. Il libro narra episodi della vita scolastica della classe 1° di bambini che si approcciano per la prima volta con il mondo scolastico con il quale confrontarsi e dialogare per crescere ed evolversi, di una…
“ISTRUZIONI DELL’ANIMA” Silloge Poetica che potete tutti scaricare su Amazon.it edizione e-book ad un costo simbolico ed irrisorio.⬇️https://www.amazon.it/Istruzioni-dellanima-Crescenza-Caradonna-ebook/dp/B00BDS78VM
News “CREDENZE POPOLARI ITALIANE”di Cresy Crescenza Caradonnaversione e-book/kindle Prefazione In Italia sono molto diffuse alcune credenze popolari, vere e proprie superstizioni nate nelle regioni e nelle province. Molte di esse fanno parte della tradizione, soprattutto nel sud Italia e soprattutto nei piccoli centri, dove l’influenza delle suggestioni delle persone tende a essere più elevata, eContinua a leggere ““CREDENZE POPOLARI ITALIANE” e-book di Cresy Crescenza Caradonna”
Un libro di poesie della scrittrice pugliese CRESCENZA CARADONNA che spazia nei sentimenti attraverso parole poetiche con un linguaggio contemporaneo.
1° classificato al prestigioso PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA E TEATRO Città di Valenzano (Bari), il libro di poesie è stato ed è ancora apprezzato dai lettori che lo hanno acquistato e recensito sul sito della casa editrice youcanprint, nota per le sue lodevoli autopubblicazioni diffuse su tutto il territorio nazionale attraverso le piattaforme on-line che ne diffondono l’acquisto.
Crescenza Caradonna è una ‘elegante poetessa’, così definita da noti critici del settore che con semplicità letteraria riesce ad arrivare al cuore dei lettori con leggiadria magistrale.
Ha dichiarato che “si è formata su i grandi letterati classici del passato” e che “nelle sue poesie niente è dovuto al caso ma ad un attento studio e ricerca continua” ed ancora ha confidato durante una delle sue tante presentazione che organizza in nome dell’arte e della poesia, connubio al quale è molto legata,“sono una persona semplice ma questo non vuol dire facile quando non discuto più con una persona significa che ho chiuso quella porta…”, insomma una scrittrice molto profonda che ci sorprenderà ancora con le sue prossime pubblicazioni non tralasciando tutta la sua vasta produzione letteraria acquistabile su tutte le librerie on line.
L’ha ripubblicato su Crescenza Caradonna's blog.